Ambiti di applicazione

Il metodo MicroRepair è ideale per superfici che alla fine non superano il formato di un foglio DIN A4. Vuol dire che i lavori sono da effettuare idealmente:

  • nelle parti periferiche di superfici più grandi,
  • su piccole superfici combinate con altri elementi, ad esempio fanali posteriori, targhe, guarnizioni dei finestrini,
  • nella periferia della soglia. Anche qui, MicroRepair fornisce ottimi risultati.


Un lubrificante sintetico contiene oli base maggiormente raffinati rispetto a quelli impiegati negli oli minerali convenzionali, garantendo protezione e prestazioni superiori. Gli oli motore sintetici offrono un'ampia gamma di prestazioni che mantengono a lungo la performance del motore a livello ottimale.

Il metodo MicroRepair non è adatto alla riparazione di danni minori su grandi superfici (cappa, porte, parafanghi). L'esperienza ha dimostrato che i danni di quel tipo possono essere riparati più velocemente e in modo più efficiente utilizzando le tecniche convenzionali.

Per tali danni raccomandiamo le seguenti reti di officine di carrozzeria indipendenti:

  • Carrosserie plus
  • carXpert Carrosserie
  • Repanet